Cos'è jan mayen?
Jan Mayen
Jan Mayen è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Artico, tra la Groenlandia e la Norvegia. Amministrativamente fa parte della Norvegia, specificatamente della contea di Nordland.
- Geografia: L'isola è montuosa, dominata dal vulcano attivo Beerenberg, il punto più alto dell'isola e l'unico vulcano attivo norvegese. La costa è rocciosa e frastagliata.
- Clima: Il clima è artico marittimo, con temperature basse, forti venti e nebbia frequente.
- Popolazione: Non ci sono residenti permanenti. La popolazione è costituita da personale militare e scientifico norvegese che opera presso la stazione di Olonkinbyen.
- Economia: Non c'è un'economia basata su risorse naturali o attività commerciali. Le attività principali sono legate alla manutenzione della stazione meteorologica e della base militare, oltre a ricerche scientifiche.
- Infrastrutture: L'isola ha un aeroporto (Jan Mayensfield) e una strada principale.
- Natura: Nonostante l'ambiente aspro, Jan Mayen ospita una fauna selvatica diversificata, tra cui uccelli marini (come fulmari) e foche.
- Rivendicazioni: L'isola è rivendicata dalla Norvegia e fa parte del Regno di Norvegia.
- Importanza strategica: La sua posizione strategica nell'Artico la rende importante per la sorveglianza meteorologica e militare.
- Gestione: L'amministrazione di Jan Mayen è affidata al governatore della contea di Nordland.